I funghi possono essere utilizzati non solo in una infinità di ricette, ma anche in quasi ogni portata (non siamo ancora arrivati ai dessert). Antipasti freddi e caldi, primi piatti, secondi piatti e contorni: i funghi sono davvero tra gli ingredienti più flessibili in ambito culinario.
Oggi vediamo come poterli rendere protagonisti in uno squisito antipasto caldo: una quiche con misto funghi e pancetta. Una ricetta facile, un po’ lunga (50 minuti) ma che saprà ricompensare il vostro tempo in cucina con un gusto delizioso.
La quiche con misto funghi e pancetta è una delle classiche torte salate della cucina francese. Noi ve la proponiamo come antipasto caldo, ma può essere servita anche come portata principale a cena. E perché no, anche come pranzo al sacco per una pausa pranzo lavorativa dal gusto intenso.
Ingredienti
• 1 rotolo di pasta brisée
• 2 uova
• 450 grammi di Funghi Misti
• 100 grammi di pancetta affumicata (o bacon, se preferite)
• 200 millilitri di panna da cucina
• 1 cucchiaio di cipolla tritata
• 5 cucchiai di Grana Padano
• 2 cucchiai di Olio extra Vergine d’Oliva
• Aglio, pepe e sale quanto basta
Preparazione
Iniziamo preparando i funghi. Dopo aver scaldato 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva in padella, lasciamo soffriggere un cucchiaio di cipolla tritata surgelata e un pizzico di aglio, anch’esso tritato. Successivamente, aggiungiamo 450 grammi dei nostri funghi misti ancora surgelati per cuocerli a fuoco vivo: saranno pronti quando li vedremo perfettamente asciutti.
Per preparare il composto, sgusciamo due uova in una ciotola, aggiungiamo sale e pepe a piacimento e 5 cucchiai di Grana Padano. Quindi, con una forchetta (o una frusta a mano se ce l’avete) sbattiamo con cura il tutto fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungiamo 50 grammi di pancetta affumicata a dadini e tutti i funghi, mescoliamo e leghiamo tutto con 200 millilitri di panna fresca.
Foderiamo lo stampo e srotoliamo la confezione di pasta brisée e la stendiamo in uno stampo da crostata dal diametro di 22 cm, foderato con la carta in dotazione. Bucherelliamo il fondo con la forchetta.
Versiamo il composto preparato nel guscio di pasta, distribuiamo in superficie i restanti 50 grammi di dadini di pancetta affumicata e cuociamo in forno già riscaldato a 180° C per circa 20-25 minuti: la quiche sarà pronta quando avrà la superficie dorata.
Se amate una presentazione di classe, disponete la quiche con funghi e pancetta sul piatto decorandola a piacere con un ciuffetto di prezzemolo.
Buon appetito.