Una ricetta di Patrizia
Le nostre collaborazioni con le food blogger ci portano sempre grandi regali. A volte rispolverano piatti della tradizione, altre ci presentano ricette innovative e decisamente nuove. Quello di Patrizia è un piatto che ruba qualcosa da entrambe le parti: la classicità delle fettuccine con speck e porcini unita all’innovazione di presentarle in artistici tortini. Scopriamolo!
Ingredienti
Gli ingredienti riportati sono pensati per realizzare 5 tortini. I tortini possono essere serviti come un’entrée o come un assaggio di primo piatto. In questo modo, possiamo pensare a un tortino per persona, rendendo questa ricetta ottima per 5 persone.
170g Fettuccine all’uovo
50g di Speck tagliato alla julienne
20g di Funghi Porcini secchi
100ml di Panna da cucina
2 cucchiai di Grana grattugiato
1 uovo
1 spicchio d’aglio
q.b. sale
q.b. prezzemolo
q.b. olio evo
Materiale: è necessario avere dei pirottini in alluminio.
Ricetta
- Iniziamo con la classica pratica di rinvenimento dei funghi porcini. Mettiamo in ammollo i funghi in 1 litro d’acqua tiepida per un paio d’ore.
Poi, li laviamo con molta attenzione e li strizziamo bene. Infine, tagliamo i funghi a pezzetti. - Dopo aver messo a bollire l’acqua, cuociamo le fettuccine fino a ottenere una cottura al dente (questa tipologia di cottura è essenziale per la buona riuscita dei tortini).
- Mentre le fettuccine cuociono, aggiungiamo in una padella un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio per soffriggere i funghi con aggiunta di sale a piacere. Questa azione durerà circa 10 minuti e, infine, andremo ad aggiungere un po’ di prezzemolo tritato. Mentre i funghi soffriggono, prepariamo un uovo sbattuto.
- Quando la pasta è pronta, la scoliamo e versiamo nella padella (a fuoco spento) con i funghi. Aggiungiamo l’uovo sbattuto, il grana grattugiato, la panna e lo speck e mescoliamo bene.
- Dopo aver oliato i pirottini in alluminio, distribuiamo il composto nel loro interno.
- Cuociamo in forno a 180 gradi per 20 minuti.
- Serviamo i nostri tortini su un fondo di panna aromatizzata ai funghi.
Buon divertimento in cucina e buon appetito!