Ogni anno realizziamo delle collaborazioni con food blogger che arricchiscono il web di deliziose ricette. Ricerchiamo sempre nuovi profili, convinti di poter scoprire anche noi nuove modalità di utilizzo dei nostri prodotti.

Dalla collaborazione con Giulia di mammapassionecucina è nato un piatto gustosissimo.

Giulia si è messa ai fornelli con i nostri Porcini Secchi 20gr e ha realizzato degli straccetti di pollo ai funghi Porcini. Scopriamo insieme quale ricetta ha ideato per cucinare questo piatto.

 

Ingredienti

  • 200g di fettine di pollo
  • 20g di Funghi Porcini Secchi Pagnan
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ bicchiere di vino
  • QB di sale
  • QB di prezzemolo
  • QB di olio evo
  • QB di farina

Ingredienti semplici e grande spazio alla personalizzazione della quantità: ecco i primi due elementi che compongono questo piatto.

 

Procedimento

La preparazione di questo piatto non richiede grandi doti in cucina, ma sicuramente una buona organizzazione di tempo.

Il primo passo da fare è il classico rinvenimento dei funghi secchi: li mettiamo quindi in ammollo in un litro d’acqua per almeno un paio d’ore.

Nel frattempo, prendiamo le fettine di pollo e le tagliamo in modo da formare gli straccetti che andremo successivamente a infarinare in modo molto leggero.

Trascorse le due ore, i nostri funghi si sono ammorbiditi. Quindi, andiamo a scolarli e sciacquarli per bene, strizzandoli fino a rilasciare l’acqua assorbita. Dunque, li mettiamo per un momento da parte.

Prendiamo una padella antiaderente e aggiungiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato privato dell’anima. Una volta che l’aglio si è rosolato bene, andiamo a disporre gli straccetti di pollo infarinati e li facciamo rosolate leggermente. Sfumiamo tutto con mezzo bicchiere di vino bianco, saliamo e spargiamo il prezzemolo.

A questo punto, non resta che aggiungere i nostri funghi secchi e, se necessario, un po’ d’acqua.

Copriamo la padella con il coperchio e lasciamo che tutto cuocia a fiamma bassa per 10 minuti.

Terminata la cottura serviamo gli straccetti ancora caldi e ci prepariamo per gustarli.

Buon appetito!