70.000 visitatori da 196 Paesi
4.600 aziende da 98 Stati

Sono questi i numeri di Anuga 2021, la più importante fiera alimentare al mondo tenutasi a Colonia dal 9 al 13 ottobre.

Se guardiamo solo ai numeri, l’evento tedesco può sembrare un fallimento. Infatti, nel 2019 i numeri erano stati molto diversi: 170.000 visitatori da 201 Paesi e 7.500 espositori da 106 Stati. Ma nell’analisi di questi numeri, non dobbiamo dimenticarci i due anni che ci siamo lasciati alle spalle. Tornare di persona all’estero, a una fiera internazionale, è un messaggio importante che ci dà motivazione.

Anche il management della fiera è apparso soddisfatto ai microfoni dell’European Food Agency (EFA). “Siamo felici del risultato. Sottolinea la rilevanza globale di Anuga e la fiducia che le persone hanno verso noi organizzatori. Inoltre, Anuga ha mostrato come la Germania sia continui a essere un punto nevralgico e in una posizione attrattiva in termini di competizione mondiale”. Queste le parole di Gerald Böse, Presidente e CEO del Koelnmesse.

Anche la nostra azienda è soddisfatta della trasferta tedesca. Nel nostro stand con Dolcefreddo Moralberti e San Giorgio SpA, nostri partner nella rete del Il Buon Gusto Italiano, abbiamo avuto diversi incontri.

Noi abbiamo presentato al pubblico estero la nostra linea Bella Vita. I piatti pronti sono un trend in continua crescita in Europa e nel Nord America. Al trend emergente noi aggiungiamo la sempreverde passione per il cibo italiano e una maggiore attenzione per chi ha intolleranze alimentari. Per questo, la nostra linea è senza glutine e/o senza lattosio.
Non sono mancati nemmeno i grandi classici della nostra offerta di surgelati: il Misto Funghi Premium, i Funghi Porcini a Cubetti e a Fette.
Tra i nostri prodotti presenti a Colonia, non sono mancati gli ultimi arrivati della Linea 100.

100 anni in cui abbiamo offerto “il meglio della natura” ai nostri clienti. Un messaggio che ci siamo portati anche ad Anuga.

Per noi è stata una bellissima coincidenza iniziare la celebrazione del nostro centenario nella più importante fiera al mondo.