La parte più tenera del frutto per eccellenza dell’inverno, il fondo di carciofo sembra fatto apposta per esser riempito nelle più svariate varianti gastronomiche: basta solo un po’ di creatività per creare tante diverse ricette con i fondi di carciofo surgelati. Abbiamo usato i nostri fondi di carciofo surgelati, in confezione da 600 gr, subito pronti all’utilizzo perché già lavati e mondati; i nostri fondi di carciofo possono essere utilizzati ancora surgelati, senza bisogno di scongelamento.Noi ne proponiamo due: una dai sapori tradizionali e di montagna, l’altra dai sapori più delicati e mediterranei. Ottimo come antipasto ma anche come secondo piatto.


Fondi di carciofo con soppressa, funghi ed Asiago

Più montanara di così, difficile, per questi fondi di carciofo ripieni che si possono definire solo in un modo: goduriosi. Ecco la ricetta dei fondi di carciofo surgelati ripieni di soppressa, funghi ed Asiago.

Ingredienti per 4 persone:

Fondi di carciofo surgelati Pagnan, confezione da 600gr
Misto funghi Pagnan, confezione da 150 gr
– 150 gr di Soppressa, tagliata a fette spesse
– 100 gr di formaggio Asiago
– 1 cipolla
– un mazzetto di prezzemolo
– mezzo bicchiere di vino bianco

Procedimento:

Sul tagliere. Tritate finemente mezza cipolla per il soffritto. Tagliate a dadini la soppressa e il formaggio Asiago. Tritate finemente il prezzemolo.

In padella. Soffriggete metà battuto di cipolla con una noce di burro, aggiungete successivamente i funghi misti ancora surgelati e cucinateli per cinque minuti a fiamma moderata. Una volta pronti e raffreddati, tagliate a tocchetti i funghi.

In una seconda padella, dal diametro ampio, soffriggete la restante metà di battuto di cipolla in una noce di burro e, una volta imbiondito, aggiungete i fondi di carciofo ancora surgelati, avendo cura di disporli con la parte concava rivolta verso l’alto; lasciate rosolare per un paio di minuti. Versate il mezzo bicchiere di vino bianco e un mezzo mestolo di acqua tiepida; coprite con un coperchio e cucite a fiamma bassa per un quarto d’ora, controllando di tanto in tanto in modo da non lasciar seccare troppo i fondi di carciofo.

In ciotola. Unite in una ciotola la soppressa, il formaggio Asiago tagliati a dadini e in funghi misti. Aggiustate con un po’ di pepe ed una manciata di prezzemolo tritato.

In pirofila. Disponete in maniera ordinata i fondi di carciofo ancora surgelati e riempite ogni fondo con l’impasto di soppressa, formaggio e funghi misti.

In forno. Infornate, in forno preriscaldato, per un quarto d’ora a 180 °C. Terminate la cottura con 5 minuti di grill per la doratura.

In tavola. Servite ancora caldi con una fetta di polenta alla griglia di accompagnamento.


Fondi di carciofo ripieni di caprino, erbe aromatiche ed olive taggiasche

Ecco il nostro secondo consiglio sul come cucinare i fondi di carciofo surgelati: ripieni con una leggera crema di formaggio caprino, olive ed erbe aromatiche. Una ricetta che ricorda l’estate, dal vivace timbro grazie dove il delicato gusto dei carciofi ben si bilancia con il formaggio caprino e le olive.

Ingredienti per 4 persone:

fondi di carciofo surgelati Pagnan, confezione da 600gr
– 200gr di formaggio Caprino fresco
– 100gr di ricotta fresca
– olive taggiasche denocciolate
– formaggio di capra stagionato e grattugiato
– 1 cipolla
– un mazzetto di erbe aromatiche – prezzemolo, salvia, menta e timo
– mezzo bicchiere di vino bianco
– sale, pepe, noce moscata

Procedimento:

Sul tagliere. Tritate finemente mezza cipolla per il soffritto. Tritate finemente le erbe aromatiche tutte assieme. Tagliate a metà una mezza scodella di olive taggiasche già denocciolate e ben scolate.

In padella. In una padella, dal diametro ampio, soffriggete la restante metà di battuto di cipolla in una noce di burro e, una volta imbiondito, aggiungete i fondi di carciofo ancora surgelati, avendo cura di disporli con la parte concava rivolta verso l’alto; lasciate rosolare per un paio di minuti. Versate il mezzo bicchiere di vino bianco e un mezzo mestolo di acqua tiepida; coprite con un coperchio e cucite a fiamma bassa per un quarto d’ora, controllando di tanto in tanto in modo da non lasciar seccare troppo i fondi di carciofo.

In ciotola. Unite in una ciotola il formaggio caprino, la ricotta fresca, le olive taggiasche denocciolate e tagliate a meta e il trito misto di erbe aromatiche. Mescolate con un mestolo di legno in modo da creare un composto omogeneo ed aggiustate con sale, pepe e una spolverata di noce moscata.

In pirofila. Versate sul fondo di una pirofila il mezzo bicchiere di vino; disponete in maniera ordinata i fondi di carciofo ancora surgelati e riempite ogni fondo con l’impasto di formaggi, olive ed erbe aromatiche. Terminate ogni fondo con una spolverata di formaggio caprino stagionato grattugiato.

In forno. Infornate, in forno preriscaldato, per un quarto d’ora a 180 °C. Terminate la cottura con 5 minuti di grill per la doratura.

In tavola. Servite ancora caldi con un’insalatina di radicchio rosso, sedano rapa grattugiato e noci.