Erika Montoli di Heaven Healthy Food ha preparato per noi una ricette originale.
Con ogni collaborazione cerchiamo sempre di trovare nuovi abbinamenti ai nostri prodotti. Oggi i protagonisti sono i Porcini Secchi Extra e i suoi partner sono gamberi e tagliatelle tumminia.

Ingredienti

Ecco il necessario per una porzione:

– 100 g di tagliatelle tumminia
– 100 g di gamberi
– 80 g di funghi porcini extra
– 2/3 pomodorini
– sedano e carota
– 5 ml di olio
– vino bianco
– pepe
– dado

Preparazione

Iniziamo con il soffritto: in una casseruola mettiamo carota e sedano tagliati in piccoli pezzi con olio e un goccio d’acqua. Lasciamo soffriggere gli ingredienti a fuoco lento.
Ognuno ha la propria ricetta speciale per preparare il soffritto. Si sa, la tradizione famigliare è forte in campo culinario. Per i meno esperti, ricordiamo che un buon soffritto avviene con cottura a fuoco basso poiché permette alle verdure di rilasciare il loro sapore e diventare morbide. Il tempo ideale per un buon soffritto è di 15 minuti.

Intanto, prepariamo gli altri ingredienti. Per la cottura delle tagliatelle seguiamo le indicazioni riportate nella loro confezione. Tagliamo i pomodorini: scegliete voi le dimensioni. Le ricette sono belle da seguire, ma i gusti personali devono comandare. Il vostro occhio e il vostro palato saprà dirvi se preferire pezzi grossi o piccoli. Sgusciamo i gamberi (vi consigliamo di lasciarli interi). E ora tocca ai funghi secchi.

Come cucinare i funghi secchi

Prima cosa: non si sostituiscono i funghi secchi con i funghi freschi nelle ricette. Il loro gusto è del tutto diverso.
Seconda cosa: i funghi secchi devono rinvenire in acqua, altrimenti ci ritroviamo con un prodotto privo del suo gusto entusiasmante.

Per reidratare i funghi secchi, è fondamentale bagnarli: prima con la loro sciacquatura per togliere eventuale polvere che può essere rimasta durante l’essiccazione. Risciacquo che deve avvenire sotto l’acqua corrente e passando con attenzione ogni singola fetta. Poi, per il loro bagno, che avviene dentro una bacinella con acqua tiepida abbondante. Un esempio? Per 80 grammi di funghi occorrono circa due litri e mezzo di acqua.

Ricordiamoci: non buttiamo via l’acqua! Dobbiamo avere cura di ogni nostro gesto verso l’ambiente.

Torniamo sul fuoco…

Dopo 5 minuti di cottura a fuoco basso, aggiungiamo i pomodorini e i gamberi e sfumare con il vino bianco. Dopo, aggiungiamo i funghi reidratati. Filtriamo l’acqua in cui abbiamo tenuto in ammollo i nostri funghi e ne aggiungiamo un paio di cucchiai. Lasciamo cuocere e aggiungiamo pepe e dado in base ai vostri gusti.

Scoliamo la pasta e la mettiamo nella casseruola. E adesso è ora di spadellare! Saltiamo per qualche secondo le tagliatelle con il sugo per farle amalgamare.

Serviamo, mangiamo e facciamo anche scarpetta! Questo sugo vi convincerà.